1. Home
  2. Experience
  3. Visitare la Costiera Amalfitana

Visitare la Costiera Amalfitana

Tutte le varie soluzioni per organizzare un'escursione di un giorno da Sorrento alla Costiera Amalfitana
Visitare la Costiera Amalfitana

Sorrento è un ottimo punto di partenza per visitare la Costiera Amalfitana. Ci si può arrivare con l'autobus, col traghetto, aggregandosi a un tour organizzato o prenotando un tour privato con autista.

Ecco le diverse opzioni con vantaggi e svantaggi.

Autobus Sita

Da Sorrento partono gli autobus Sita diretti a Positano e ad Amalfi. Il capolinea è di fronte alla stazione circumvesuviana di Sorrento e potete comprare il biglietto direttamente lì.
L'autobus ferma prima a Positano e poi ad Amalfi. Se volete proseguire oltre o salire a Ravello bisogna cambiare autobus.

  • Pro: il biglietto è molto economico (meno di 3 euro) e le corse abbastanza frequenti. Se riuscite a trovare posto sul lato destro dell'autobus potete ammirare un panorama spettacolare.
  • Contro: gli autobus sono sempre molto affollati e non è sempre facile trovare posto a sedere, soprattutto se non si sale al capolinea. Il tragitto dura più di un'ora e la strada è tutta curve: non ve lo consigliamo se soffri di mal d'auto.

Orari autobus Sita

Aliscafi da Sorrento a Positano e Amalfi

Un'ottima e piacevole alternativa per arrivare in Costiera con i mezzi pubblici sono gli aliscafi che partono dal porto di Sorrento. I porti di fermata sono Positano e Amalfi. Entrambi i moli d'attracco sono al centro del paese, quindi un'ottima base di partenza per le passeggiate. Il biglietto costa circa 15 euro.

  • Pro: viaggio comodo e panoramico, senza pericolo di trovarsi incastrati nel traffico.
  • Contro: gli aliscafi viaggiano solo da aprile a metà ottobre, in caso di mare mosso le corse vengono sospese.

Prenota online l'aliscafo

Tour per piccoli gruppi con autobus privato

Da Sorrento vengono organizzati tutti i giorni tour per la Costiera Amalfitana a bordo di piccoli autobus. Partendo da Sorrento si percorre la panoramica strada statale 163 con prima sosta a Positano, Amalfi e Ravello. In ogni paese è prevista una sosta di circa un'ora. Sono comprese anche le bibite e un panino per il pranzo.

  • Pro: vedi i tre paesi più belli della Costiera in una giornata, viaggi comodamente.
  • Contro: costi più alti

.
Prenota online il tour per Positano, Amalfi e Ravello

Tour organizzati in barca

Dal porto di Sorrento partono diversi tour organizzati e minicrociere con la Costiera Amalfitana come destinazione. Potete scegliere tra barche di grosse dimensione o imbarcazioni più piccole con 10-12 persone a bordo. Spesso è anche compreso il pranzo a bordo. Ovviamente è sempre possibile noleggiare un'imbarcazione solo per voi, con o senza marinaio. Questo tipo di tour offrono nella maggior parte dei casi una sosta a Positano e Amalfi.

  • Pro: è una soluzione che vi consigliamo caldamente durante le calde giornate estive, soprattutto se scegliete una barca privata o condivisa con un piccolo gruppo di persone che si fermerà spesso per un tuffo.
  • Contro: costi più alti, i tour non partono in caso di mare mosso e pioggia.

Prenota online il tour in barca

La Costiera in motorino

A Sorrento ci sono diverse agenzie dove affittare un motorino per uno o più giorni. Vi consigliamo di affittare un mezzo a due ruote solo se già avete esperienza di guida di moto: la strada statale della costiera non è proprio il posto ideale per imparare a guidare!
Il costo si aggira intorno ai 30 euro al giorno.

  • Pro: massima libertà, pochi problemi di parcheggio.
  • Contro: la strada è adatta solo a guidatori esperti.

Tour privato con autista

È certamente uno dei modi più confortevoli per visitare la costiera, fermandosi dove si vuole e costruendosi un itinerario su misura.

  • Vantaggi: itinerario personalizzato, comodo e sicuro Adatto a tutte le stagioni.
  • Svantaggi: costi alti. Si va dalle 350 euro in su.

Prenota un tour con autista