1. Home
  2. Orari aliscafi e traghetti

Traghetto Sorrento Capri

Tutte le informazioni per raggiungere Sorrento partendo da Capri.

Capri - Sorrento

Caremar
30 min
16,40 €
Nave veloce Caremar
Gescab - Snav
30 min
19,00 €
Nave veloce Gescab - Snav
da lunedì a sabato
Gescab - A.GR.
20 min
19,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
feriale
Caremar
30 min
16,40 €
Nave veloce Caremar
NLG
20 min
19,00 €
Aliscafo/Jet NLG
Gescab - Snav
30 min
19,00 €
Nave veloce Gescab - Snav
Gescab - A.GR.
20 min
19,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
NLG
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet NLG
Gescab - A.GR.
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
Gescab - A.GR.
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
Gescab - Snav
30 min
21,00 €
Nave veloce Gescab - Snav
Gescab - A.GR.
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
Caremar
30 min
16,40 €
Nave veloce Caremar
NLG
20 min
19,00 €
Aliscafo/Jet NLG
19,00 €
Acquista sul posto
Motonave Laser Capri
Gescab - A.GR.
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
Gescab - Snav
30 min
21,00 €
Nave veloce Gescab - Snav
NLG
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet NLG
21,00 €
Acquista sul posto
Motonave Laser Capri
Gescab - A.GR.
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
Gescab - A.GR.
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
Prosegue per Castellammare di Stabia
Gescab - Snav
30 min
21,00 €
Nave veloce Gescab - Snav
Prosegue per Castellammare
NLG
20 min
21,00 €
Aliscafo/Jet NLG
Prosegue per Castellammare di Stabia
Gescab - A.GR.
20 min
19,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - A.GR.
21,00 €
Acquista sul posto
Motonave Laser Capri
Caremar
30 min
16,40 €
Nave veloce Caremar

A cura dell'Azienda del Turismo di Capri.

Tratte e orari fanno riferimento alla settimana in corso.

Da Capri è possibile raggiungere Sorrento con un servizio di traghetti e aliscafi attivo tutto l’anno. Durante l’alta stagione (aprile-ottobre), le corse sono frequenti, rendendo questa tratta comoda e veloce. Il viaggio è breve, ma offre splendide viste sul Golfo di Napoli.

Orari dei traghetti Capri - Sorrento

Le compagnie di navigazione offrono numerosi collegamenti giornalieri:

  • Alta stagione (aprile-ottobre): Corse frequenti ogni 30-60 minuti dalla mattina presto fino al tardo pomeriggio.

  • Bassa stagione (novembre-marzo): Frequenze ridotte, ogni due ore circa, ma collegamenti comunque assicurati se non i casi di eccezionale mare mosso. 

La traversata dura circa 20-30 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione.

Tipologie di collegamento disponibili tra Capri e Sorrento

  • Aliscafi: Veloci e confortevoli, ideali per chi vuole ottimizzare i tempi.

  • Navi veloci: leggermente più lente

Punti di partenza e arrivo

  • Capri: Partenza dal porto di Marina Grande, facilmente raggiungibile a piedi, in autobus o in funicolare. 

  • Sorrento: Arrivo al porto di Marina Piccola, situato a breve distanza dal centro città.

Il porto di Marina Grande a Capri

Marina Grande è il principale approdo dell’isola. Qui arrivano e ripartono aliscafi e traghetti di tutte le compagnie di navigazione. 

  • Biglietterie: Acquisto diretto dei biglietti.

  • Bar e ristoranti: Per una pausa prima della partenza.

  • Collegamenti interni:  fermate degli autobus e della funicolare per il centro di Anacapri e Capri. 

Marina Grande può essere molto caotica, meglio arrivare con un po’ di anticipo per orientarsi. Gli aliscafi per Sorrento in genere partono dal molo 10 o 13 (sul molo principale), la nave veloce della Caremar dal molo 21 (il cosidetto Molo Banchinella, dal lato opposto del molo principale). Vicino alle biglietterie trovere il cartellone elettronica che indica il molto di partenza.

Il porto di Marina Piccola a Sorrento

Il porto di Marina Piccola è ben attrezzato per accogliere i passeggeri in arrivo:

  • Accesso al centro città: Raggiungibile a piedi in circa 10 minuti(ma salendo un centinaio di gradini), con l’autobus o con l’ascensore dalla Villa Comunale.

  • Servizi al porto: Biglietterie, bar, taxi e un piccolo parcheggio per scooter.

Le compagnie marittime che operano sulla tratta Capri- Sorrento

  • Caremar: navi veloci che possono trasportare anche auto 

  • Snav (aliscafi e nave veloce)

  • NLG (Navigazione libera del Golfo, aliscafi)

  • Laser Capri (Motonave per giri turistici)

  • Alilauro Grouson (Aliscafi)

Servizi a bordo

Le imbarcazioni offrono vari comfort:

  • Spazi interni climatizzati.

  • Posti a sedere confortevoli.

  • Servizi igienici.

  • Aree esterne panoramiche (su alcune imbarcazioni).

Una giornata a Sorrento

Sorrento è ideale per una gita di un giorno. Ecco alcune attività imperdibili:

  • Passeggiata nel centro storico: Visita la Cattedrale, il Chiostro di San Francesco e i numerosi negozi di artigianato.

  • Villa Comunale: Ammira la vista mozzafiato sul Golfo di Napoli.

  • Bagni della Regina Giovanna: Una piscina naturale immersa nella storia, a pochi chilometri dal centro.

  • Shopping: Acquista souvenir come borse in pelle, sandali, limoncello e oggetti in legno intarsiato

Consigli pratici

  • La tratta da Sorrento a Capri con partenza il pomeriggio è molto richiesta, è essenziale prenotare i biglietti in anticipo 

  • Siediti sul lato destro dell’aliscafo per ammirare il panorama 

  • Se hai valige con te non provare a salire a piedi dal porto al centro di Sorrento! C’è una lunga scalinata. 

  • Da Sorrento potete prendere la Circumvesuviana per visitare gli Scavi di Pompei

FAQ - Domande frequenti

Ci sono offerte o sconti per i biglietti dei traghetti Capri-Sorrento?

I prezzi dei biglietti sono fissi e non variano tra alta e bassa stagione. Si possono avere sconti per i bambini sotto i 10 anni e per i gruppi sopra le 15 persone.

Qual è la migliore compagnia di navigazione sulla tratta per Sorrento - Capri?

Non ci sono molte differenze tra le varie compagnie, se non una differenza di prezzo tra le Caremar (nave veloce) e gli aliscafi.  Il livello dei servizi è simile su tutte le compagnie. Consigliamo quindi di scegliere l’aliscafo o la nave in base alla comodità degli orari.

E’ obbligatorio prenotare in anticipo il biglietto dell’aliscafo?

No, non è obbligatorio ma è consigliabile soprattutto in alta stagione.

Come influisce il tempo sui collegamenti marittimi?

Durante l’estate, da maggio fino a metà ottobre è raro che le corse vengano sospese per mal tempo. Può capitare a volte con le corse degli aliscafi e in tal caso bisogna usare la nave veloce della Caremar. In inverno invece le sospensioni sono più frequenti, in particolare degli aliscafi.  In questo periodo è sempre meglio monitorare le condizioni meteo.

Che alternative ci sono ai traghetti?

Potete prenotare un transfer privato in barca da Sorrento a Capri. Per questo tipo di tratta vengono usati motoscafi velocli che coprono il tragitto in 30 minuti. Volendo si può abbinare al transfer anche un tour dell’isola di Capri. Tutte le barche usate per i transfer hanno posto al coperto per le valigie.